Informazioni sull'opera
'NA NOTTI
... E scriu li cosi di candu
lu monti , la salpi, la rena,
la prima . firìta ...
Chi pena
si compri lu 'jocu!
Un vélu di luna diffèndi
li tani muràti di scuru,
in bùgghju di pétra, sigùra
la béddhula drommi.
In occhj di sonniu si felma
un pignu di 'ita,
di boci licéri
più véri di l'aria chi tira.
Fumàccia di poltu
supprìmi li balchi minori
ma dìcini l'ori di fatta di dì:
chi soli stamàni.
... E vicu li cosi di candu
lu pani, lu fritu, lu focu,
lu mossu paltùtu;
lu locu
cuàtu illu cori di tutti li lochi
m'aspètta, l'ascùltu, rispòndu
ma andu a vèssu cuntràriu.
In variu di luci
m'affàntu cun passi di briu.
Si faci, lu riu, di 'itru
pa l'àlburi molti;
di solti s'imbùgghja la proa.
41
La doa chi brùsgia li fili di pàddha
scalùgghja lu mé' pinsamèntu .
... E pensu li foli di candu
la cara più dulci, la cena,
la primma «'na notti»;
chi pena . ..
s'intèndi lu 'entu.
Titolo | 'Na Notti |
Sezione | Poesia |
Autore | Piero Canu |
Nome | |
Anno | 1989 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | ATHENA SRL |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1989 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |