Informazioni sull'opera
Una pregadoria
I
Signore onnipotente,peccadore
mi sento tantu,e ppuru calchi la
benzo a sa missa,ma pregadoria
non bessit da-e naras cun sa mente
navig' attesu. Su presente
mi cuat unu fittu iscurigore.
2
Su sonu intendo 'e s'organu;in su coro
dulche suave lu sento falare;
e lentas bido d'unu riu andare
sas abbas,tra palmizzos e birdura;
e fiottos de zente in sa lugura
d'unu sole chi tottu 'estit de oro
3
un omine altu ,faeddare
sa zente chi l'iscultat incantada.
Maria Madalena imbenujada
de iscuru tra giogos e de lughe.
E maestosa alzaresi una rughe
chi solet tott'in giru dominare.
4
Ohi mi cheria perder eo puru,
bellu preigadore,fattu tou!
Narami,nara,calchi cosa 'e nou
dama su coro sa chi no hat paghe:
bellu preigadore,nara e faghe
chi sia pius bonu e pius puru!
5
Signore onnipotente,forsi a Tie
chirch'e disizo,ma tue mi fuis;
E proite non benis e distruis
sos dubbios crudeles e m'imparas
a fiorire un'orascione in laras
addaghi 'enzo a missa calchi die?
Titolo | Una pregadoria |
Sezione | |
Autore | Sechi ? |
Nome | 1957-167 |
Anno | 1957 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1957 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |