Informazioni sull'opera

TESTO


SU POVERU INFELICE

Faghe sa caridade tue chi passas
Pro more Deu e tanta gentilesa
Bides un'infelice a manu istesa
E tue a ue est'isse non bi avvassas

Deo puru che tue fumaia
E lu podia fagher s'ispaccone
Ca fia sanu forte che leone
Chi che oe sas antas non giughia

Minende in d'una gava de granittu
Cun d'una tutta in colore aera
Una mina si meste isparada

Mezus sa vida mi laer leada
Pro non giugher sas ancas a bisera
Vivende disgrasciadu poverittu.


BATTORINA

Chei su soddu chi dimando a tie
So preghende sa vida de mí leare
Ca tantu como non mi potto campare
Comente fie un'atteru unu die.

Tuccullau.


SONETTO


Primmu de fagher die in s'ispuntone
Mides pedende pane a rumba a muru
Se affrigidu o frittu che giuru
Chi mes tremende totta sa persone

E ca de me ndas cumpassione
Passas derettu cun su coro dura
Ca s'uppa mia ides in su muru,
Sighis a caninare in s'istradone

De pane no mi dasa unu cogone
Ne un'incudu ne soddu ne seina
Ca so essidu a lemosinare

Fizós mios su senza nanigare
Semus passende una vida mischina
E si faeddo nde appo regione

Tuccullau

SCHEDA DELL'OPERA
TitoloSu poveru infelice- Battorina- Sonetto
Sezione
AutoreTuccullau PSEUD
Nome1959-28
Anno1959 
Argomento 
Descrizione
Lingua 
EditorePremio Ozieri
ContributoreTecnoservice s.r.l.
Tipo 
Formato 
FontePremio Ozieri
RelazioneConcorso Premio Ozieri 1959 
CoperturaLogudoro, Sardegna Italia
DirittiComune Ozieri, Premio Ozieri
Analisi del Testo