Informazioni sull'opera
LA SCHEDINA DI LU TOTOCALCIO E LI DISIZI DI LU POVARU SASSARESU
Si unu nasci cun un pogu di fulthuna,
sign unu,dui,pari cosa e ?
in un momentu poi abè tantu
e sinnanda tutta la tristura !
Da lu mastrhi lu bravu giugadori,
piglia in manu la povara schedina,
la studieggia cun amori ......
la piena di grozzi e cabbi di mosthu,
ni fazzi un veru campusantu,
la raccumanda a casghi grandi Santu.
Cun castanzia,
sconza e ciamba, arrivi a ra fini di ra ghedda
a ra dumeniga piena di ispiranza.
Lu povarettu sogna una casetta,
tutta profumu sia l'arietta
cunturnada da un beddu giardinu,
cun sicurari aiburi di pinu....
Ciruri cirurirurà, l'usignoru cantarà
da lu manzanu a la sera,
e cun piú garruli ardenti in primavera.
Una cantina piena di cuboni,
pa cu l'amighi fa li riunioni
a bi lu vinu bonu ' e fa rattamei
cussi dimentiga li tempi tantu fei.
Cuccoidu e ciogga minuta non si ni magna
mabombi; mezzu atomighi, cundidi cun ragu'.
A RA VIGNA L'allegri scampagnadi, ,
impari a ri passoni tantu amadi.
Di ispesi si ni fazzini assai, assai
cumenti non sinnisò fatti mai;
mobiri, vistiri, botti variopinti cavatti,
pa no pagalli,pascariddai,mai piú a ratti.
A terra liillustri passoni,
li nobi ricchi vi ponini in suggizioni.
Povari ricchi, eppuru lu vostru cori é trugliuraddu
li tassi vi ani sempri cuntristaddu
A tutti chistu giogu sia prupiziu
ma possiani cun giudiziu,
a ca la fultuna andarà,
ringrazia Deu e puru cunsurà,
li maraddi,li vecci, e l'oirfaneddi
Spes Ultima Dea
E' MANZANIRI
Sinnanda pianu pianu lu scuru, veru
e scuminza a brilla lu zeru.
Timidi e trimurendisi,
si acciarani l'ultimi stelli,
L'aria é fresca.
Li pizzoni i ru caldu nidu
scuminzani a immubissi,
ni boggani li cabbareddu
da sotto l'ara
si acconzani, e cu lu beccu
l'unu e l'altru
si accarezzani con amori :
Cantani ..... la natura si scedda I.
Li campani di li Gesi,
già ciamani con bozzi argentina
si sceddani L'Agniri
da lu dozzi sonnu,
ibattini allegri
lassani la costhi Divina.
Vorani i ru immensu Zeru
in zescha di animi boni,
chi cun grandi amori
voni adurà lu Signori
Ave.... li dizzini i ra recci,
cunsigliendiri la Santa Preghiera,
Ave... cussì la di iscuminza,
cussi fini a ra sera
DEDICADA TUTTI LI CARI PICCINNEDDI DI TUTTU LI MONDU
LU PICCINNEDDU
Lu piccinneddu é un fiori troppu beddu
allegra la casa e lu giardinu,
sumiglia a un profumadu gelsuminu,
la so bazzi é di un pizzoneddu.
La mamma si lu piglia in brazzu,
lí brazzareddi istrinti a lu so coddu,
di tantu in tantu la dazzi un basciareddu,
e vi ru dazzi, carareddu,
con inmensu amori,
l'ammentani lu grandi ardori,
chi l'ha unida a ri isposu aduradu,
Giòca, canta fabedda cu la puppia
e oba la mamma é una compagnia.
A lu fruscittu di lu babbu caru,
li ricciuli so subidu brinchendi,
l'anda incontru currendi,
a brazzi abelti, che agnuru vurendi.
Lu bon Deu la vida t'ha regaladdu,
possa piccineddu, godilla pa zent'anni,
sempre firizi senza disingannil
Spes Ultima Dea
Titolo | La schedina di lu totocalcio e li disizi di lu povaru sassaresu- E' manzaniri- Lu piccinneddu |
Sezione | |
Autore | Spes ultima dea PSEUD |
Nome | 1960-70 |
Anno | 1960 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1960 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |