Informazioni sull'opera
La casa di babbu
Cosa sarà lu foggu chi mi spigni
a casa? A chissa mea avveru
certi
volti
candu mi vogliu intindì eu.
La vèrgala
i la corti
no puddadda
l'àndito longu
li càmmari i l'umbra
assintaddi chi pàrini isciddassi
a lu filu di lugi chi l'arreggu
ma chena sabè chisti sinagoghi
di silenzi l'albori chi m'inonda
lu turrà torra ad attivià l'odori
di sicuresa chi sempri intindìa
(e ancora intendu) in casa mea
massimu
s'urrulàvani fora li timpesti.
Muri di piuari
d'ammenti
lampizza
di prisenzi
d'assenzi
sobbrattuttu.
I lu muddori un trà trà pari a volti
si pèsia da la càmmara trappera
chi puru pa' noi era "undicuscimmu"
nommu e loggu sacrali undi mamma
di la sirena armunìa vestali
billesa e ghjuvintura si frazzava
i lu pidali d'una Necchi antigga
chi mesa a li piccinni divintava
in dì di festa manna. Tutti semmu
passaddi in chissà impruisa bancaredda
noi minori
eu
me' figlioli
candu pumpava forti lu pidali
chi trascinava currìa e lu ghjoggu
d'agghi in un alza e fala chi parìa
lu bàttiddu d'un cori ancora sanu.
S'è arresu infini straccu lu pidali
e casa mea
chi avviarà m'illudu
ma no ghinda la rodda a lu rivesciu
s'agghjummedda lu filu a la spoletta
spiremmu chi alumancu no si strippia.
Titolo | LA CASA DI BABBU |
Sezione | |
Autore | Giuseppe Tirotto |
Nome | B20040099 |
Anno | 2004 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | TecnoService |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 2004 |
Copertura | Italia, Sardegna, Logudoro |
Diritti | Comune di Ozieri - Premio Ozieri |
Analisi del Testo |