Informazioni sull'opera
FUNTANA L'ISTINCHEDDU
Funtana eccin da tutti abbandunata;
Com'è ingrata la gienti tu lu sai,
Abà ch'è giunta alt'ea,
Di te ca sinni ammenta?
Eppuru,par'abbedd'anni,
Ai un populu intreu ristoratu.
Aggiu sempri presenti,
Candu in bracciu di mamma,o a manu a manu,
Idda cu la caggina,
Ed eu cu la bruchitta,
a visitatti d'ugna di.
E tu sempri custanti
Ci dagii,cuntenta,
Lu fruttu toiu friscu crintaddinu
Da la mani a la sera,
EUna prucissioni di genti vinia a incuntrati,
E tu indiffarenti silvii a tutti.
Dímmi di canti amori,
Sei stata sigretta tistimogna?
Candu lu tempu caldu
Suttu a li to umbrosi,
Li cori spasimanti
Tiniani appuntamentu?
A tanti e tanti di chissi
Ai cacciatu la siti di l'ea e di l'amori.
Oggi chi stani bè,
Par'iddi no esisti.
Parò lu sangu chi curri i li me eni,
A l'ea toia è misciu,
E socu supelvu di la palti chi v'ai in la me ita.
Poara funtana!
No socu sminticatti,anzi oddu chi sappi
Chi ti decu amà
Cantu dura palpitendi chistu cori
De l'ea toia nutritu.
Sel.
A ME FIDDOLU.
Oggi,chi l'occi abbaltu ai a lu mundu
E la luci miratu a prima acchittu,
Tuttu t'è stragnu e stragnu a tuttu sei.
Piegni e no suffri?e candu ridi?
No socu s'è cuntintesa o cosa sia.
Tu sei minori,
E no v'à d'imputatti si t'è misteru la ita;
Ed eu babbu toiu mi cunfundu come te,
Chi nudda pensi.
Candu abbri la bucca in signu d'alligria,
E chi da l'occi lu pientu t'esci,
No socu cosa oi e cosa fatti.
Appena chi nascisti;
T'accapitesi stringenditi a lu pettu allegramenti.
Un minuttu dapoi,
Mi socu ricridutu e aggiu dittu:
Natura crudeli,
Chi li dai la ita paresse da te a molti cundannatu.
Pal candu sarai mannu
Un cunsiddu ti lassu;
Chi socu babbu toiu e m'è doveri.
Cuntrariamenti a celti affelmazioni,
Sappi chi no si mori,
Palch'è un brei distaccu
Lu passaggiu da chista a l'alta ita.
Chi chindi sempri campemu,
Ci ni dani cunfelma li scritturi.
Ti precu solamenti,
Di timini e amani lu Signori,
E cride felmamenti,
Chi l'omu nasci solu e no vi mori.
Sel.
CUNFISSIONI
Alzendi la menti a DEU,
Chidda dì,tanti cosi aggiu cumpresu,
E mi diciaru reu,
D'aè un babbu stimatu abbeddu offesu;
Socu malu cunfessu
Palchissu aggiu uparatu a lu riessu.
Pal culpa mea,in 9ruci,
Inciudatu dugna di è lu Signori.
La buntai e la luci
C'à spiratu e chi spera dugna cori,
Custanti in agunia,
Pal placà l'ira Manna è lu Missia.
Cristu Signori bonu,
Agnuneddu di paci tulmintatu,
Ti dumandu paldonu,
Chi troppu facilmenti aggiu piccatu,
Voddu chi Tu m'accansi
D'isminticà li fauli e li transi.
Socu statu malignu,
Maiagliu,curiosu e dislingatu;
L'emu piu indignu,
C'à la leggi d'amori calcicatu,
Mi cunfessu e m'accusu
Chi docu punti a lu peggiu ribusu.
Da Te imploru grazia.
Ai a dini,chi l'accia no mi manca,
Voddu chi sia sazia
L'anima mea e magnia i la To banca,
Palchì,Tu si t'ammenti,
Aii dittu chi accetti ca si penti.
Eu socu pintutu,
A Te solu pa sempri oddu ubbidini;
E cu lu t'o aggiutu
No possu inviritai più faddini.
Precu chi sia ditta
D'abbracciani la gruci biniditta.
Abà lu cori meu,
Pa sempri a lu Signori s'è arresu.
Alzendi la menti a DEU,
Chidda dì,tanti cosi aggiu cumpresu.
Sel.
Titolo | Funtana l'istincheddu- A me fiddolu- Cunfissioni |
Sezione | |
Autore | Sel PSEUD |
Nome | 1960-06 |
Anno | 1960 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1960 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |