Informazioni sull'opera
TESTO
Ancora no è sera,
ancora la me' luna
ha vistu pochi céli,
ma celti dì mi pari
d'aè middhanni illu cori,
e mi palgu mai nata
e mai cunnisciuta
mancu da nostru Signori.
Un disiciu mi piddha ...
Podaria esse riu
chi curri da mani a sera
senza filmassi mai,
da 'arru a primmaera,
e aè cumpagnu lu céli
chi 'specchja la so' spera
O esse ceddha chi boia libbara,
pa' currì sempre più innaltu,
undi tuttu è pulitu
und'è più allonga la tarra
e più accultu, pari Deu.
Ca' socu mi dummandu:
Alburi senza fruttu,
riu senz'ea,
ceddha senza nidu.
Ma, intengu lu rispiru
di lu me' cumpagnu
chi sirenu affianc'amè,
riposa...
E iddhu,
è la me' tarra,
la me' ea,
lu me' nidu,
è lu 'entu chi si polta ·
li neuli da lu me' cori,
e laca solu amori
pa' continuà la 'ita.
SCHEDA DELL'OPERA
Titolo | Tu |
Sezione | Poesia Sarda Inedita |
Autore | Maria Paola Pilo Mele |
Nome | |
Anno | 1980 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | ATHENA SRL |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1980 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |