Informazioni sull'opera
TESTO
SA VIDA
Eo sò cumbintu chi a mortu
est che a non b'esser naschìu.
Pesso chi no nos arreat pius nudda
ne piachere ne pena
ne disizos ne ammentos
ne amore o dolore o fastizu
e chi no est malu ne bonu.
Pezzi pessande a tive mi dòlet
custu nudda chi m'immagino
a mi vier a pustis mortu .
Ca tue ses mura suzzosa
granada isperrada
ses lanedda intuppìa
cuvada in sa rocca
ses frisca e bullìzas
su sambene in benas .
E ses lacu chiètu
chin friscuras e umbras
e pischìnas de luche
uve s'anima pàsat
Ses unu mundu mai bòdiu mai cenu
mai vidu tottu, mai tottu connottu
chi m'abbìvat e selènat .
Cando at a passare custu mundu intregu
app'a esser che a prima una cosa
vritta e morta chi nò sento e de sa cales
nò m'importat chi finat.
SCHEDA DELL'OPERA
Titolo | Sa vida |
Sezione | Poesia |
Autore | Giulio Chironi |
Nome | |
Anno | 1994 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | ATHENA SRL |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1994 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |