Informazioni sull'opera
TESTO
L'URTIMA CRUCI
L'urtima cruci
a u campu de tedeschi
era d'ajacciu nudosu
cumi una cimma tesa
a tramuntana
pintata tutti i jomi
da un ziu-ziu
chi l'avia presa amara
a spizzicà u pidocchiu
dà lacclagghjola in fiori.
Dui biccati
una girata e una vurtata
e una schizzata bianca
subr'a quiddha trappetta
undi a tramuntana
s'era cancarata spunta
1'8 settembri du '43.
L'urtimu corpu di fucili
l'urtima cruci
pe' un fiddholu di mamma
stumbatu in mezz'a l'occhj
l'urtimu postu a u campu de' tedeschi
e un solu amicu:
un cacanidu di ziu-ziu
chi gh'è pintendi a cruci
cun tamant'appentu.
SCHEDA DELL'OPERA
Titolo | L'urtima cruci |
Sezione | Poesia |
Autore | Gian Carlo Tusceri |
Nome | |
Anno | 1993 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | ATHENA SRL |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1993 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |