Informazioni sull'opera
LA MALASOLTI
Oh, trimendu furioni
ch'iscialpi tantu li ecci
ome li eldi rami!
i no se' pa li cosi bon
Ch'amani li cristiani;
no se' pa li canti dulci
chi allegrani li fuchili
no voi l'oru illi sulci
nè liviori in abbrili
se' pa l'ori affa nnosi,
appustatu illu dumani
hai di miri luttuosi
lu cori e li di vani
E palchissu l'omu tu di
spaldiiggilu laori
e udiiggi chistu donu:
fiori di d'ugna fiori ! ,,
E l'hommu suffri e para...
paldi e! credi ancora
laha imprandendi cara
e lu idi dugn'aurora
prontu a falà in campu...
e che ghindalu tu giri
acculdendi lu to' lampu
e candu ti pari.. miri..
e palti la to , saetta!
E l'omu chi sempri spera
suffri, ama e no _suspetta
chi lu tenti come féra... .
E cadi illi sulci vrischi
cu la stéva ancora in manu!
...malasolti...no valini li to' arrischi:
no se' di lu regnu umanu!
Di canti cari ti esti
ma sè sempri la matessi...!
nunmica a l'umanitai,
cu li middi cari tolti;
senza datti pasu mai
sempri se' la malasolti!
Etenna-Univessal,almunia!
Da lu ragnólu a la rosa,
dadu salpenti a lu liciu,
almunia spaintósa
in dugna lócu ti icu!
Da l'agnuneddu a lu inari,
finu a li stelli ciari,
da la pazenzia di l'umbra
a la timpesta prufunda
ch'iscioddi lu cori in focu
di chisti diciosu locu.
undi m'ha datu lu regnu.
No v'e cosa più minori...
ma di lu mattessi alori;
e nudda, manc'una vronda svaria,
in chista tarra innaria,
senza pudessi arrumbà...
e dugna cosa è d'amà!
Illi mundi girendi,
illa luci chi mi mandani
come ciamita d'amori,
illi noi aurori,
haggiu l'avviltimentu
chi nè prinzipiu, nè tempu,
arreggini l'Eternitai,
nè la So bunitai.
Vi leggiu lu me' distinu
...e lu trabaddu divinu
ch'ha fattu fulmendi a me
a imdagina di Re.
Almonia spaintosa di dugna cosa criata!
Hai lu mattessi fragori,
hai lu mattessi fulgori
ch'accendi lu balenu;
lu mattessi sirenu
chi punisi illi So piai
cu la So umanitai!
E leggi ana no e
lu tempu etennu criatu...
l'amori ch'Iddu ha fulmatu,
solu pa silvì a me!
Lu trau.
E ca nò ti cunniscia...!
Tutti haiani pal te
una mòggita, un suspiru
e passai comu un re.
Groppa alta...furacori
li to' occi sempri méli,
ispicciani li céli
posti tutti a fiori;
e candu cantai l'inni
da lu monti a lu píanu,
ti rispundiani anninni,
sutt'a lu celi di branu.
Poi una di...tu sé mancatu
a li pasculi fiuríti:
mutu e nieddu lu tancatu,
muta e niedda la custera,
eppuru era primmaera!
...Da la matinatta a sera
li acchi hana muggitatu —
Pulpurinu undi se' datu...!
Pulpurinu undi se , datu...!
Intresti illa viera
e li acchi, ancor'iddi tutti stragni,
videnditi passà,
bramaani li to lagni
e ti uliani carignà.
Tu pinsai a Culumbina,
a cara Ispanabella
e vidi i la pischina
di lu ciaru riu Mannu
cu li ribbi tutti in
undi li to' acchi pascendi,
si spicciaani andendi...
chindi..,chindi era lu cori!
Muggitenditi a dugn'ora,
li to , manzi e li to' acchi,
spirendi in dugn'aurora,
si drummiani a la séra,
illi viori alti di branu,
come pupusoní isfatti!
Titolo | La malasolti- Etenna: Univessal'almunia!- Lu trau |
Sezione | |
Autore | Amori di lù me locu PSEUD |
Nome | 1960-07 |
Anno | 1960 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1960 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |