Premio OzieriPremio Ozieri di Letteratura Sarda 

Informazioni sull'opera

TESTO


SU MILITI IGNOTU

In su Vittorianu monumentu
C'est su simbulu de sa gloria,des'onori;
C'est s'esempiu de s'idumitu valori,
C'est s'Eroi de dogna cumbattimentu.

Risèrrat s'italicu sentimentu
Fattu de sacrificiu e de ardori;
Perpetuat su vessillu tricolori
Chi sventulat triunfanti a suu bentu.

In su tùmulu de paxi e de gloria
GenufIessus tott'is cumbattentis
Suffragànt is estintus valurusus.

Risorgint is murtus nostrus gloriosus
Po infundi prùs coraggiu as viventis,
Po scriri altrus branus in sa storia.

Piricchittu


EST MORTU SU PAPA

Sunt'appena is duas de mangiànu
E su sonnu po nottesta s'est partiu.
In sa stanza fittu est su scuriu,
Su silenziu solu regnat sovrànu.

Unu tòccu dolorosu ma lontanu
Tra su spaziu improvvisu est beniu;
Unu sensu de tristesa risentiu
Hapu in su coru, e non invanu.

Si de luxi s' orizzonti est inondàu,
De tuttu s'est bistia s'umanidadi
Ca plangit sa sciagura chi hat tentu.

In sa port'e su celesti firmàmentu,
Aundi solu est gloria e santidadi,
Piu dodicesimu oi est brindau.

Piricchittu


SU POBERU BREGUNGIOSU

In s'angul'e sa porta sgangheràda
De unu misèru tuguriu devastàu
De is eventus bellicosus ch'hat passau,
Unu pòberu beccioni nei sostàda.

S'impront'e su patirizi presentàda;
Pallidu,denutriu e affamàu.
Su bistiri a brandellus,lacerau,
Su carlor'e su soli ddu ristoràda.

Cussa trista miseria non dd'offendit,
Sa gravi sufferenzia non dd'est pena,
Su benèssiri sperat de sa

Puverittu! contraria da'est sa surti;
De tres disi senz'e pràngiu,senz'e cena
E po bregungia sa manu no dda tendit

Pericchittu

SCHEDA DELL'OPERA
TitoloSu militi ignotu- Est mortu su papa- Su poberu bregungiosu
Sezione
AutorePiricchittu PSEUD
Nome1959-51
Anno1959 
Argomento 
Descrizione
Lingua 
EditorePremio Ozieri
ContributoreTecnoservice s.r.l.
Tipo 
Formato 
FontePremio Ozieri
RelazioneConcorso Premio Ozieri 1959 
CoperturaLogudoro, Sardegna Italia
DirittiComune Ozieri, Premio Ozieri
Analisi del Testo

Novità

NOVITA'

Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)

 di Gian Gabriele Cau

 

Il saggio è stato pubblicato in  «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.

 

 

In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe

NOVITA'

Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri

di Gian Gabriele Cau

 

Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.

Eventi e Iniziative

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!

SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI

Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri

OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA

PRIMO PIANO

SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020

col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.

Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS

PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020

 

V E R B A L E    D E    S A    G I U R I A

 

Sos premiados

Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»

  1. Giovanni Fiori: In su montiju meu
  2. Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
  3. Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu

 

PRIMO PIANO

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.

OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30

Ospiti:

i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),

Torna all'inizio del contenuto