Premio OzieriPremio Ozieri di Letteratura Sarda 

Informazioni sull'opera

TESTO


STIMALA BELLESA"

Mundu! Giardinu ses deliziosu
De sa manu Divina, coltivau
Chi s ' omini nd'atturad'incantau
Parid sempri beranu rigogliosu,

Chi si siccad ' unu fror'odorosu
Lassad logu a un'altru profumau
Do sa propria manu architetau
De coloris dilicaus vigorosu

Arrid'a su cospett'é sa natura
E s'essenze nd'atturad po memoria
De unu flori chi sparid de giardinu

Po tottus est tracciau su caminu
In custa valli trista e transitoria
Liau chini lompid ' a s'altura.


"FIDUCIA"

A passu lentu e piccu a coddu
Pustis sa di frida e proiscinosa
Assideraù furriu, ma sa sposa
Sospirad ca non tenid ' unu soddu.

"Alligra, amori miu e not'intristis
Ca bivi non deppeus affligius,
Unu basidu a tui e is pippius
E su coru de gioia ddu bistis;

S'affettu non trascuris chi miseria,
Amori coru, bis ' in donu posta,
Beni scia ca s'ierru est fatt'apposta
Rigorosu e cun dogna intemperia.

No ti spantis rosa mia ch'in sa fida
Sias poberus e abbisongiosus,
Scetti nosu non seus trumentosus
E coru noncind ' est senz ' e ferida.

Sufferentis tireus su bagagliu
Premunius de bona volontadi,
Preghendi de nci bivi in libertadi
No che tristus conillus in serragliu".


"S'AGRICOLTORI A SU BERANU"

Oh! Cantu ses bellu e sorridenti
Tottu froris beranu vantagiosu,
Stagioni ses di amori sorprendenti,
Singulari profumu deliziosu.

Sa vida si ricreada zertamenti
Cun su profumu chi tant'odorosu
Sintendid de lontanu vagamenti
In dogna campu bellu, rigogliosu.

E su fruttu in sa florida stagioni,
E ' cun tanti rigoglìu maturendi,
Si sperad chi abbundanti produzioni

Tengada, de sa terra coltivendi,
Su massaiu; tanti soddisfazioni
Su sudori versau ddi potza rendi.

"ARMONIOSU"

SCHEDA DELL'OPERA
TitoloStimala bellesa- Fiducia- S'agricoltori a su beranu
Sezione
AutoreArmoniosu PSEUD
Nome1959-36
Anno1959 
Argomento 
Descrizione
Lingua 
EditorePremio Ozieri
ContributoreTecnoservice s.r.l.
Tipo 
Formato 
FontePremio Ozieri
RelazioneConcorso Premio Ozieri 1959 
CoperturaLogudoro, Sardegna Italia
DirittiComune Ozieri, Premio Ozieri
Analisi del Testo

Novità

NOVITA'

Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)

 di Gian Gabriele Cau

 

Il saggio è stato pubblicato in  «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.

 

 

In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe

NOVITA'

Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri

di Gian Gabriele Cau

 

Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.

Eventi e Iniziative

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!

SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI

Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri

OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA

PRIMO PIANO

SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020

col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.

Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS

PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020

 

V E R B A L E    D E    S A    G I U R I A

 

Sos premiados

Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»

  1. Giovanni Fiori: In su montiju meu
  2. Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
  3. Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu

 

PRIMO PIANO

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.

OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30

Ospiti:

i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),

Torna all'inizio del contenuto