Informazioni sull'opera
SARDIGNA MAMA.
Mama hona, generosa
Sempre istada ses tue
Mama. ch'ischias inue
Ponnes sa manu piedosa
Cando in hora dolorosa
Sos fizos t'invocait
In sinu tou agataiant
Sa ennidade, sa vida
Et como sese avvilida.
Como ti negant s'affettu
Como ti ferint su coro
Vituperian su tesoro
Su c'has nutridu insu pettu
Fatendedilu a dispettu
A t'impedire su sonu
De su tou faeddu bonu
Pro legge est istadu iscrittu
In pabilos e in edittu
Non devent ismentigare
Sos fizos degenerados
Chi ti los has educados
Sempre a bene operare
Coraggios in gherrare
In sa difesa famados
In donzi tempus istados
Mastros de mente e demanos
Non viles, macos tiranos
Oh mai non si pode leggere
S'origine a tistruncare
Ma pro cantu des duraee
Tes in su mundu curregere
Ast dirittu de ti proteggere
Su nome tou non pendet
T'ingiuriant e ti offendet
Sos fizos falsos indignos
Ismentigadu han sos carignos
PADRILLA SARDU.
SU GRILIU.
Paschende happo idu unu grillu
Bestidu e brunu ,lucidu formadu
E cando bene bene s'estettadu
A sa tana sichintra tranquillu
Pustisi de pagòra ispabillu ispabillu
Bessidi e cantada su cantigu usadu
Tando sos grillos de su ighinadu
A cantare si ponene a puntillu
Un'hora e godinentu e veru e incantu
Hapo passadu iscurtende attonidu
Do tantos grillos s'armonicu cantu
Tando unu disizzu mest bennidu.
E mi torrada in mente ogni tantu
D'Esser che grillu felice naschidu.
Padrilla Sardu.
SA FORESTA.
Pustis su sole intradu appena appena
S'aria èst cominzende a imbrunire
E sos puzones prima e dormire
Cantana una confusa cantilena
Arvures e puzones aun'iscena
Fachian su coro intendire,
De una die prima e finire
De su eranu lughente e serena
Unidos parian de coro preghende
Sos puzones arvures e fiores
E in saria calchi isteddu fi lughente.
Sa paghe naturale sena zente
De odioa e venditas e rancores
Fi sa natura a Deus ringraziende.
Padrilla Sardu.
Titolo | Sardigna mama- Su Griliu- Sa foresta |
Sezione | |
Autore | Padrilla Sardu PSEUD |
Nome | 1959-63 |
Anno | 1959 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1959 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |
Novità
Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)
di Gian Gabriele Cau
Il saggio è stato pubblicato in «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.
In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe
Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri
di Gian Gabriele Cau
Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.
Eventi e Iniziative
61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!
SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI
Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri
OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA
SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020
col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.
Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.
61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS
PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020
V E R B A L E D E S A G I U R I A
Sos premiados
Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»
- Giovanni Fiori: In su montiju meu
- Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
- Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.
OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30
Ospiti:
i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),