Premio OzieriPremio Ozieri di Letteratura Sarda 

Informazioni sull'opera

TESTO


SA SAGRA 'E SU REMEDIU

I
Passadas sas caluras de s'istiu
istudados sos-fogospostos peri sos logos
da' zente senza iscrupulu, avvilida,
novamente sa vida
torrat cun su fervore abituale;
elvidadu su male
torrat in sas persones forza o briu.

II
Non s'abbattit sa zente Othieresa
pro sa contraria sorte,
zente animosa e forte
chi parat fronte a dogni avversidade:
s'unu a s'ateru frade
in gioias e in penas-aunidos
sempre sunt resessidos
a bincher e sanare dogni. offesa.

III

Est torra Cabidanni, accolla s'ora
do ponner in olvidu
dogni male patidu
e cun santa passenscia superadu
torrat su Comitadu
a fagher, pro resesser, dogni mediu
sau Sagra 'e su Remediu
pro render glorias a Nostra Segnora.

IV
Othieri-hat rispostu prontamente
eca l'adorat a-prou,o su tempiu sou
chi l'hat cun fide ardente costruidu
lu tenet preferidu
a tottas sas ricchesas chi possedit;
cando grazios li pedit
mai restat Maria indifferente.

V
S'est isparta sa fama e da' tottue
falat sa zente istragna;
finas da' sa nuntagna
assortint a s'invitu sos pastores,
mercantes e segnores
da' biddas zittade pius luntanas,
casi chi sas campanas
pro bennere sanadu haperas Tue.

VI
Falant sos festajolos da 'ogni zona
saa bender su turronesa sindria, su melone,
pessighe; pira e pische saboridu
e porcheddu murtidu, ispuma, coca-cola
nughe, pistazzu, basolu e nuzzola,
birra, vernaccia e malvasia 'ona.
Godit sa zente:est festa de allegria
m'a tempus Sou onorat a Maria

Cagliari, Settembre 1957 PRANTAFERRU
(Francesco Scarpa)
Viale Poetto 21 interno 9/D

SCHEDA DELL'OPERA
TitoloSa sagra 'e su Remediu
Sezione
AutoreAutore Anonimo
Nome1957-66
Anno1957 
Argomento 
Descrizione
Lingua 
EditorePremio Ozieri
ContributoreTecnoservice s.r.l.
Tipo 
Formato 
FontePremio Ozieri
RelazioneConcorso Premio Ozieri 1957 
CoperturaLogudoro, Sardegna Italia
DirittiComune Ozieri, Premio Ozieri
Analisi del Testo

Novità

NOVITA'

Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)

 di Gian Gabriele Cau

 

Il saggio è stato pubblicato in  «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.

 

 

In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe

NOVITA'

Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri

di Gian Gabriele Cau

 

Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.

Eventi e Iniziative

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!

SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI

Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri

OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA

PRIMO PIANO

SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020

col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.

Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS

PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020

 

V E R B A L E    D E    S A    G I U R I A

 

Sos premiados

Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»

  1. Giovanni Fiori: In su montiju meu
  2. Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
  3. Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu

 

PRIMO PIANO

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.

OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30

Ospiti:

i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),

Torna all'inizio del contenuto