Informazioni sull'opera
S'ADDE DISTRUTTA
S'adde,chi depinghian tott'incantu
balentes mastros da sa poesia,
hat mudad'in motivos de piantu.
Oe,presentad'atera pannia;
paret campu'e battaglia,semenadu
de mostros, cum sos truncos
tott'imbia.
Goi su vandalismu t'hat pagadu
poi de tantu bene chi nd'hat tentu?.
Ite pen'aumentare su passadu!
Cando sos puzzonedos'a chimentu
intononde suaves melodias,
canta su coro daian cuntentu!
Aes rapaces de tantas zenias,
ch'ispinghian su olu in sas aeras
fattende sas issoro acrobazias;
e in sas profumadas camineras,
s' idian sas imprentas fittíanu
chi bi faghian passende sas feras.
Pro chi roba'e cazza a larga manu
b'aiad'e beniat sa campagna,
abbivada cund'unu motu arcanu.
Pro su pastore,fid'una cuccagna
ca in cuss'aspra vida solu s'idede,
sempre sa solidudine a cumpagna
Beru ch'i sa natura lu dívidede
da issos,ma'in mesu a tantas penas
paret chi sos segretos lis cunfidede
E Como?Adiu musicas amena s;
Umbras deliziosas,ch'in s'istiu
ospedain ninfas'e sirenas.
Como solu s'intendet de cu riu
prateadu'una muida dolente,
paret dende su sou ultim'adiu.
Tottu torrad ' est'a unu niente;
dogn'ae e dogni fera est'isparida,
est logu ch'i bi timet sa terpente
Eppuru,medas b'han dadu sa vida
pro la salvare dae sas fiamas
dagh'in tantu perigulu l'han bida
lassend'in luttu isposas e mamas.
CANDELARZOS
PILOS FINTOS
A sos zizios appassionada
Annamaria,fit dae minore
E sighende sas modas,trasformada
S'est chi pariat "Venus"tott'amore.
Ma,andend'in sas modas fin'a fundu
S ' ha distruttu s'interu patrimoniu;
Pare chi siad'arte'e su dimoniu
Ch'Annamaria girat sempre in tundu.
Bellettos,dentifricios e profumos
Nd'haida unu mare sempr'in proa,
E s ' intendiat propaganda nos
Fid'iss'a faghere sos primos consumos.
In sos bestires fit pistighinzosa ;
Mai nd'han fattu a zeniu sou,
Agataiat sempre pilu in s'ou
Ca li fid'antipatica ogni cosa
De sa unnedda tenia birgonza,
E accolla bestida'e signorina;
S'idiat bene chi no fit femina
Naschid'in terra pro fagher sa monza.
Sind'isconzat sas trizzas e si faghede
Sa permanente cun tantu de addu;
Poi a cucca, e a coa'e caddu,
Ma nessunu modellu li piaghede.
Infattu de sas modas sempr ' in lotta,
Un'ateru modellu che l'azzegada,
Lead ' ei sos pilos sinde segada,
E si los faghed'a sa maschiotta.
Tando coment'e fora de incasciu
Che omin ' in calzones s'est bestida,
E non ischian zertos chi l'han bida
Passende,si fit femina o fit masciu.
Però'sas modas cun mottu costante,
Torran sas trizzas ,e Annamaria
S'agatat senza pilos custa ia,
Ma non perdet de animu un'istante,
Satana,cun sos suos incantesimos
Bi poned'in negusciu pilos fintos'
E issa sende de malos istintos
Sacrificat sos ultimos centesimos.
CANDELARZOS
SU PINZELLU MEU
Tottu mi naran, su pinzellu tou
a faghergarvas no balet piusu,
frundilge tinde leas unu nou
Ma deo lhapo caru e nde fattgusu
ancora,ca m'amnentat su lontanu ,tempus,
cando sa jua nde r apo tusu dae"FRIZZANTE"
su caddu roanu, balente curridor'e bene idu
in bona parte de su Campidanu.
Eo puru,che curridore ardidu,
fia amiradu fora' e mesura
fin'a m'esser in'tottu inorgoglidu.
Una die,trottende sa ventura
indun 'umbrosu e amenu viale,
m ' appared'un ' angelica figura.
Eo prosigo su trottu normale;
Cand ' issa,cun manera imperiosa
mi faghet de frimmare su signale .
Frimmo'nd'enid'e narat birgonzosa,
e ruja in cara, si lu permittia
chi fit de ser'a caddu disizzosa;
A cussa vista,s ' orgogliu ch'aia
s'est trasformad'in generosidade
no sende mere ' e sa persone mia
Bilu dei de bona volontade;
Sezzid'ispronat,lead'ardinentu
e a su caddu dat sa libertade.
Deo mi so frimmadu,dend'attenti;
c'hapo idu su caddu leende fua,
fattende chent'e unu pensanentu.
Cand ' ido sa gentile manu sua,
poi ch'a dainanti si ch'imbarada,
agganzend ' a sos pilos de sa jua.
Ai stentu su caddu lu reparada,
Curro,e issa cun cuddu visu bellu
andandesinde grazia mi narada.
Tando mi sapo su coro in burdellu
leo su caddu, sa jua nde tundo
da'issa nd'apo fattu su pinzellu,
e pro chi ciat bezzu no lu frundo,
CANDELARZOS
Titolo | S'adde distrutta- Pilos fintos- Su pinzellu meu |
Sezione | |
Autore | Candelarzos PSEUD |
Nome | 1959-37 |
Anno | 1959 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1959 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |
Novità
Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)
di Gian Gabriele Cau
Il saggio è stato pubblicato in «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.
In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe
Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri
di Gian Gabriele Cau
Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.
Eventi e Iniziative
61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!
SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI
Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri
OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA
SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020
col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.
Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.
61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS
PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020
V E R B A L E D E S A G I U R I A
Sos premiados
Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»
- Giovanni Fiori: In su montiju meu
- Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
- Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.
OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30
Ospiti:
i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),