Premio OzieriPremio Ozieri di Letteratura Sarda 

Informazioni sull'opera

TESTO


OTHIERI

Antoni Cubeddu fizu tou

S'insegnante de s'amore e teoria
su russignolu detottas sas garas
cun vesu aladu e sonante poesia
Cun gemas parnasianas pius caras .

Appaghend'a sos tristos s'angustia
a coro tristo riende illaras
d'allegru mottu sempr'inarmonia
cun frases geniales dignas e raras

A decantadu cust'illustre fizu tou
de sa giovan'edade a s' ultim'ora
su populadu sardu tot'interu

cu su simpatich'illustre aspettu sou_
cun boghe squillante pius canora
de sos famados su pius austeru .


Anima vertude affettuosa
naschida a othieri rara e
teraca dasa natura pius benigna
ode famosu in armoniosa

Nobila mente tanta generosa
istituida iat sa prima insigna
cantar'in gara in tota Sardigna
unica_iniziativa virtuosa

Benignament'in p oesia
estemporaneo iat cantadu precisu
dotadu de altissima meoria

Deus tra sa celest gerarchia
unidu l'appat in su _paradisu .
dae cantare sos innos in gloria.


CITTA'' DI OTHIERI

Pro sa festa de Maria de su Remediu

Pro sa _festa de Maria de su Remediu
legi d'app ' in sa sarda Unione
chi ogni poesianu fattat mediu

In rimas sardas cumposiziore
in pnore de sa Santa e sa cittade
bandit cuncursu sa commissione

De Othieri a sa capassidade
non so' chi passad'un olta appena
biso ' e cuncurru pro sa moralidade

Othieri este cittadell'amena
appu notad' in s'Isula nadia,
chat sa presenzia de una Siena .

Fonte perenne de sa poesia
rara e digna ìn dognicircus tantia
in cumerziu studiu e zootecnia

Zente chi a s 'allevae vigilanzia
presta gentile l astuziosa
cum attividade ingegnu e costanzia.

Mama d' eroes e zent' operosa,
d' animales de razza e armentos
de su butiru cittade famosa

Mastra de sacros insegnamentos
a sos civiles e diocesanos
de zent'illustre d' altos sentimentos


Cun de sos tuos_illustre_sensos_sanos
alimentos_in tott'istagiones
produen' ottimos sos tuos pianos:

Missas festas e processiones
dogni annu in onore de Maria
e su Remediu e invocaziones .

E sos poetas cun tanta armonia
decantana sa santa,miraculosa
in vera rima e sacra poesia .

Sa Zente pro su Remediu prodigiosa
andat devota e cun alta insigna
pro sa patrona tua miraculosa

Remedia su male pius benigna
in custa cittadella e logudoro
e a tottu sos infermos de_Sardigna

De Tattari Casteddu e de Nuoro


INVOCAZIONE

A sa B.V, de su Remediu

Ave Maria de grazias piena
a grazia in vida dogni male
c'hat colpidu s'essere tale
allevia ogni' aspore e ogni pena

E cun tegus est su Signore
pro consolare dogn'anim'affranta.
s'addolorida e in pena tanta
remedialis de doss'ogni malore .

Beneitu su fruttu de s'intragna tua
siat pro dogna infermu o derelitu subra
a su ch'est de su sardu litu
rimedia su males e tottu agiva

Tue de terra e de chelu reina
prega forte pro nois peccadores
e pone frenu a sos seduladores
cunsa tua potenzia divina

Pernu de sa celeste gerarchia
ses , e guida de s'anima immortale
de su verbu divinu spirituale
ses pura mama tue casta e pia

Unica mama de divina potenzia
consoladora a dogni dolima
de tottu sas invocadas ses sa prima
in disgrascias scias ira o cremenzia .


cun sa tua potenzia de su chelu.
agiu ogni populu devotu
e a sos chi pro te devotos cantan'tottu
cun_fervores e riverente zelu

Chi rimedis a tie incov'oe Maria
dogna veniente orrenda triste
e a sos miseros chi sbaglianu hana sa pista
torradus tue a sa dereta via.

E a su ches mancante de vertúde
guida tue cun divin'Arcanu
chi su perigulu ida de lontanu
de cand' este ancora in gioventude

Agiua a parte a sos Othieresos
chi pro patrona_in soro tant leadu
e a sa comissione e comitatdu
chi gentilmente pro te si sun estesos

SCHEDA DELL'OPERA
TitoloOthieri: Antoni Cubeddu fizu tou- Pro sa festa de Maria de su Remediu- Invocazione a sa B. V. de su Remediu
Sezione
AutoreIpsilon PSEUD
Nome1959-41
Anno1959 
Argomento 
Descrizione
Lingua 
EditorePremio Ozieri
ContributoreTecnoservice s.r.l.
Tipo 
Formato 
FontePremio Ozieri
RelazioneConcorso Premio Ozieri 1959 
CoperturaLogudoro, Sardegna Italia
DirittiComune Ozieri, Premio Ozieri
Analisi del Testo

Novità

NOVITA'

Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)

 di Gian Gabriele Cau

 

Il saggio è stato pubblicato in  «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.

 

 

In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe

NOVITA'

Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri

di Gian Gabriele Cau

 

Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.

Eventi e Iniziative

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!

SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI

Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri

OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA

PRIMO PIANO

SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020

col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.

Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS

PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020

 

V E R B A L E    D E    S A    G I U R I A

 

Sos premiados

Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»

  1. Giovanni Fiori: In su montiju meu
  2. Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
  3. Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu

 

PRIMO PIANO

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.

OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30

Ospiti:

i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),

Torna all'inizio del contenuto