Premio OzieriPremio Ozieri di Letteratura Sarda 

Informazioni sull'opera

TESTO


MORTE DE ZUSEPPE RAGA IN RAGA

Veladu a luttu e su mont'Elicona
Cun tottu su arnosu unitanente
Poeta Sardu acudi riverente
A tessere a zuseppe una corona

No cun fiorésfriscos de zona
Ma versos pro durare eternamente
Campana tue cun sonu dolente
Notas de anguatia forte intona

De cussa luttuoaa e fritta Bara
Sos cungiuntos nde formana un altare
Pustis de sa ferale dispedida

Sa lughe viver chi emana cusa'Ara
Nos tede in savvenire illuminare
Sa diffizile via de sa vida


Riposa in paghe santa anima eleta
Già chi su criadore ti ha giarada
A sa gloria sua pius perfetta
patria pio sos giustoso preparada

A sos Chi fattu an sa vida ereta
Dae oporas bonas coronada
in sa celestiale ultima meta
Fetana festa a sa tua arrivada

Pare chi siemus tottu idende
In logu santu de paghe e armonia
Celestiales vorsos cumponzende

A Deus a Zuseppe e a Maria
Sias pro nois grassia preghende
a nos assistere in sa giusta via

ARANESU


Tempus de paghe
UNU FATTU SUZZESSU

1)
Compare Bastianu
Da tempus fidanzadu
E prestu si deviada isposare
Emigrada a Milanu
Ca fi bene pagadu
In postu bonu de pode balanzare
Ma sende trabagliende
Unu vagabundende
Sa cianghetta l'ha cherfidu furare
In ue fini tentos
Carta de identidade e documentos

2)
Tempus meda a passadu
Senz'ischire niente
De su ladru nemm'ancu su colore
Ma poi es capitadu
Chi un'omine pezzente
L'agatesi mortu de malore
Unicu Documentu
A dossu in su momentu
Fi solu de su "furadu" possessor
e E pro mortu leadu
Bistesi sende in s'irrobadu

3)
A su ferale avvisu
Cala s'iscuru mantu
In sa vida de gioia sognada
Tottu de improvvisu
Irrumpone in piantu
Mama cun frade e sorre e fidanzada
Si ponen tutto in luttu
Pianghende a succuttu
Faghen tottu a Milanu sa tucada
Ue de tutto ignaru
Vivente e sanu fi s'issoro caru

ARANESU


UNU FATTU DE GHERRA

1)
Sende richiamadu
E fia rientrende
Dae permissu a su distaccamentu
Sall'armi fi sonadu
E fini bumbardende
In duna idda già totta in fermentu
A s'iscuru passende
Intendo pianghende
Unu pizzinnu cun forte ispaventu
Forsi de sette o ott'annos
Pienu de sambene in faccia e in pannoso

2)
Aue sese andende
senza peruna ghia
Li nesi e chie tada isempiadu ?
Risponde so fuende
Dae su loghiJ chi fia
Ca una bomba sa domo nda bettada
Fia essende in sa porta
Cun mamma e ruta a morta
E babbu ches restadu carrarzadu
E tando so fuidu
Ca una cosa a conca mi ha colpidu

3)
Senza li faghe male
mi lu garrigo a pala
e curro in mesu a sa cunfusione
lu giuto a s'ispidale
E bintrende in sa sala
m'ido giamare da una persona
In barella e ferida
Bilaian battida
E fidi in attesa de meigazione
Grida grascias a Dei
"Battimilu cussu es fizzu meu"

ARANESU

SCHEDA DELL'OPERA
TitoloMorte de Zuseppe Raga- Tempus de paghe: unu fattu suzzessu- Unu fattu de gherra
Sezione
AutoreAranesu PSEUD
Nome1959-40
Anno1959 
Argomento 
Descrizione
Lingua 
EditorePremio Ozieri
ContributoreTecnoservice s.r.l.
Tipo 
Formato 
FontePremio Ozieri
RelazioneConcorso Premio Ozieri 1959 
CoperturaLogudoro, Sardegna Italia
DirittiComune Ozieri, Premio Ozieri
Analisi del Testo

Novità

NOVITA'

Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)

 di Gian Gabriele Cau

 

Il saggio è stato pubblicato in  «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.

 

 

In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe

NOVITA'

Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri

di Gian Gabriele Cau

 

Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.

Eventi e Iniziative

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!

SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI

Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri

OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA

PRIMO PIANO

SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020

col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.

Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS

PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020

 

V E R B A L E    D E    S A    G I U R I A

 

Sos premiados

Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»

  1. Giovanni Fiori: In su montiju meu
  2. Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
  3. Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu

 

PRIMO PIANO

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.

OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30

Ospiti:

i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),

Torna all'inizio del contenuto