Informazioni sull'opera
AL CONCORSO PREMIO DI POESIA "CITTA' DI OZIERI"
festas paesanas
Sas festas nostras festas paesanas
no sun pius sas festas de una ia
cando istranzos de onzi zenia
amigos e parentelas lontanas;
pro visita e genuinas ganas
de sas novas de onzi familia
pro rinnovare affettos decorosos
pro cumprire votos religiosos
Tando fin bellas sas processiones
chin giovanos a caddu animosos
currende s'ardia ispettaculosos
chin sonogiolos fioccos pinnones
palos de caddos burricos pedones
e garas de poetas mesu estrosos
e finas lottas ruzzas a chintadas
tra fortes de diversasa leadas
E ballos de costumes paesanos
tundos a essas bintradas essidas
a dansas cursas brincadas chizzidas
totta cadena tenzendesi a manos
zoventudes piseddos anzianos
medas in bestes a prima estidas
a sonu de sonette o cantadores
de dillu solu o cantigu e tenores
Omines in berritas ola ola
in carzasa in cosse e capotinu
entone gagas candidas de linu
feminas bellas in sa menzus fola
cun camisa bianca e tiazzola
in bustu e corittu e belluttinu
cun diversos estros ricamadas
e unneddas de rasos e broccados
Sos costumes de zonas tifferentes
bellos e notos de ue fin tottu
sos dialettos puru fini a nottu
in vocabolos e tonos cadentes
Oe tottu uguales sun sas gentes
sa festa est una folla e zentz in mottu
divagos e modernos ispettacculos
non bada antigos brios re meraccolos
" M'Indisto "
AL CONCORSO PREMIO DI POESIA "CITTA DI OZIERI"
SA PAGHE
Paghe a sa zente e bona volontade
nara s'antigu cantu religiosu
in paghe de continu bos trattade
Cristos sempre avvertiad amorosu
mama ninnende canta fizzu meu
Deus ti potatdare paghe e gosu
bazzi cun su azzudu e paghe e Deu
namos a cantos nde tuccada a tesu
ei ea paghe in su mundu intreu
pregandisizzan, ses bidu e intesu
e in soa logos civilge continu
cheret paghe ou gente pius pesu
no tio cherrende ba e r cainu
chi malinnu sa paghe istat cantende
e in opera faghet s'assasinu
e neghes a su frade istat bettende
egherra a s u mottu
dae cussos sa
ma intantu tottue sun gridende
nende cherimos sa paghe pro tottu
ma cando mai ses chi sun'abberu
chin tantas gherras malas chi an connottu
chi no s'acoordan chin coro sinceru
senza b'aer pro nemos prepotenzia
ca cuss'ischidat s'animu gherreru
ma pro d'onzunu a pari decenzia
pro vivere sa vida dignamente
non molestende a nemos s'esistenzia
e pensede d'ognunu cussiente
chi su tribagliu lu deve campare
già de brazzu o siat de mente
no isfruttadu e senzan'd'isfrutture
in modu chi donzunu in custa vida
no li manchet su bonu triballare
e si eniat sa gherra bandida
bi fidi sa bundanzia su risu
e pro me naro che cosa ischida
chin terra tiad'esses paradisu
e creo chi bi siat su dovere
chi onzunu azzuede decisu
pro faghende sa paghe umana mere
" MINDISTO "
AL CONCORSO PREMIO DI POESIA "CITTA' DI OZIERI"
A SU FOGU COME E PRIMA
In d'una cosa penso e cussidero
semus in bidda sempre peorende
chi nos meritat su votu e zero
cando idimos campagnas fumende
chin su foghu fattende dannu immensu
invece bei currer coitende
sos pius naran chin revessusensu
como gia best s'isquadra pagaga
deo ca nond'appo de cumpensu
e tanca mia in logu non bada
si bi caentet chie bi ha possessu
tantu si b'ando es fadiga ispreccada
anzis nde tenzo meritu a revessu
invece prima onzunu curriada
comente pro comune interessu
si unu fogu in campagna s'idiada
forte sonadu fitsu campanone
e chie su sonu s'abboghinaiada
pro l'intenderer sa popolazione
curride tottu su fogu fuidi
chin perigulu es saidatone
mannos minores che fora e sentidu
los bidias currende a tottu incuru
seghende naes de rattu fozzidu
chercu suerzu ogzastru olia puru
e d'onzunu accudidu e riga e fogu
a bemida impres e acoro dura
s'iscobulu iscudende a bellu giogu!
tottu a boghes ainoghe a cue
chin su suore a massimu isfogu
feminas puru purrende a tott'ue
abba ecalighes de calchi licore
medas preghende a proes calchi nue
meracculu a nde faghe su Signore
e medas nende a ostraSignora
a Sant'Antoni a Deus Criadore
chelu occhire subitu in sora
daghi su fogu fit domada e tentu
tando bi fit su credulu ancora
chi lu creia/divinu portentu
Mindisto
Titolo | Festas paesanas- Sa paghe- A su fogu come e priu |
Sezione | |
Autore | M'indisto PSEUD |
Nome | 1960-50 |
Anno | 1960 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1960 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |
Novità
Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)
di Gian Gabriele Cau
Il saggio è stato pubblicato in «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.
In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe
Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri
di Gian Gabriele Cau
Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.
Eventi e Iniziative
61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!
SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI
Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri
OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA
SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020
col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.
Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.
61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS
PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020
V E R B A L E D E S A G I U R I A
Sos premiados
Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»
- Giovanni Fiori: In su montiju meu
- Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
- Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.
OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30
Ospiti:
i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),