Premio OzieriPremio Ozieri di Letteratura Sarda 

Informazioni sull'opera

TESTO


CHIMBANTATRESE

Si no arriscas
nat su ditzu sardu
pische non piscas,minore o maduru.
E si cheres mezoru in su futuru
lea su coro e fache s'aconcada:
frundil 'a secus de sa barricada
e curre a lu collire si as azardu!

Ma si tiras sa fune troppu a forte
naran ancora "de tzertu si truncat".
Però s 'omin 'abistu no irbruncat
istand'attent'a ue ponet pese.
No as cumpresu? Su chimbantatrese

s'insistis galu
ti daet sa morte.

Irgonza! Irgonza manna! M'an contadu
chi as lassadu a fizos e muzere
sentza pane in sa mesa.Deppo crere
chi t'an sequestradu domo e ramene
e su tanchittu chin su bestiamene
pro duos soddos til'an pignoradu ?

Poveru conchi boidu! No ischias
chi un'azardu simil'est ruina?
S 'Istadu
allegru
ti fachet rapina
de su ch 'as triballadu chin suore.
Si perdes benes
anima e onore

ite ti restat de su chi tenias?

E poi... a bi pensare! Est farzidade
chi cantu prus istentat a bessire

s'occasione ch'as pro t'irrichire
aumentat impare a su ritardu.
Ti cherzo narrer a su riguardu

cal'est sa zusta e santa veridade.

Si onzi orta sos ch'essin a fora
sun solu chimbe
sa percentuale
supra 'e noranta est semper uguale
fintzas si t'an cumbintu 'e su contrariu.
Lassa sos sonnos e s'immaginariu
e torr'a pes in terra... Est fintzas ora!

Fache su sapiu
ajò
ponemi mente.
Joca un'euro ebbia chi a su nessi

si depes bincher
binches su matessi

però
si perdes
non perdes niente!



SCHEDA DELL'OPERA
Titolo CHIMBANTATRESE
Sezione  
Autore Santino Marteddu
Nome B20050032
Anno 2005 
Argomento  
Descrizione  
Lingua  
Editore Premio Ozieri
Contributore TecnoService
Tipo  
Formato  
Fonte Premio Ozieri
Relazione Concorso Premio Ozieri 2005 
Copertura Italia, Sardegna, Logudoro
Diritti Comune di Ozieri - Premio Ozieri
Analisi del Testo  

Novità

NOVITA'

Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)

 di Gian Gabriele Cau

 

Il saggio è stato pubblicato in  «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.

 

 

In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe

NOVITA'

Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri

di Gian Gabriele Cau

 

Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.

Eventi e Iniziative

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!

SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI

Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri

OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA

PRIMO PIANO

SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020

col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.

Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.

PRIMO PIANO

61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS

PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020

 

V E R B A L E    D E    S A    G I U R I A

 

Sos premiados

Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»

  1. Giovanni Fiori: In su montiju meu
  2. Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
  3. Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu

 

PRIMO PIANO

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA

60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.

OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30

Ospiti:

i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),

Torna all'inizio del contenuto