Informazioni sull'opera
A GABRIELE
(fizu de fiza mia )
Tottu sos Santos,sa notte serena
a Issos dedicada
t'hant in terra imbiadu in forma umana,
creadura minore
Arcangelu novellu in s'innoccenzia,
pro render coronada s'isperanzia
de babbu e de mamma
chi viviant brama
de suggellare in te s'eternu amore.
Calchi minutu a mesanotte appena
has fattu s'arrivada
e cun doighi colpos sa campana
de sa cheja mazore
t'hat fattu armoniosa reverenzia.
De sedas ricamadas in s'istanzia
cun sas lagrimas mama .
hat infustu 'ogni trama
S'era noa
Sas mannas de su mundu intelligenzias
sunt tottas dedicadas hoe in die
a isplorare s'immensu infinitu
ue brillant sos astros de s'aera
e a proas de pare
sos Mazores s ' affanant in s'intentu
de resesser sos primos a domare
sas forzas de su bentu,
de sos rajos solares sa calura
e s'arcanu segretu 'e sa Natura
Macchinas infernales mostruosas
mandant in altu ordinzos a sa luna.
cun intro dilicados istrumentos
e sorighes,munincas e catteddos
sos cales cun sa vida
pagant sa brama de umanos cherveddos,
3i cheret arrivare a ogni costu
fin'a sa luna e pius in altu ancora
cun proas e reproas
de chentu micidiales armas noas
In isulas desertas,in Siberia
che frundint unu mare de ricchesa
(e tanta zente vivet in miseria)
sos battor Mannos,sutta su delliriu
de milli isperimentos
de armas inventadas pro sa paghe...
e pro sa paghe chilcant un'accordu
ma non s'accordant mai
ca de pala in coddu dant sa neghe
e intantu su tempus passat gai
Mentres paghe sos polulos isperant
s'arrivet a sa Luna e aMarte ancora
Deus nde salvet si pro mala sorte
de cussos impiantos
nde dent fagher invece ater' impreu
si si torrant da ' nou sos potentes
a mostrare sas dentes
Tando sa luna restat in sa luna
e pro su mundu intreu
torrant luttos,disastros e piantos!
Prantaferru
Titolo | A Gabriele (fizu de fiza mia)- S'era noa |
Sezione | |
Autore | Prantaferru PSEUD |
Nome | 1960-27 |
Anno | 1960 |
Argomento | |
Descrizione | |
Lingua | |
Editore | Premio Ozieri |
Contributore | Tecnoservice s.r.l. |
Tipo | |
Formato | |
Fonte | Premio Ozieri |
Relazione | Concorso Premio Ozieri 1960 |
Copertura | Logudoro, Sardegna Italia |
Diritti | Comune Ozieri, Premio Ozieri |
Analisi del Testo |
Novità
Epigrafia Giudicale. Sant’Antioco di Bisarcio: un’epigrafe commemorativa (1190-95)
di Gian Gabriele Cau
Il saggio è stato pubblicato in «Sardegna Antica: culture mediterranee», n. 50 (2016), pp. 35-42.
In una precedente occasione, sulle pagine di questa rivista, si è trattato di una iscrizione graffita nella chiesa di S. Antioco di Bisarcio, in agro di Ozieri. Si presentò, allora, uno studio sull’epigrafe
Un inedito simulacro del Cristo Risorto (1780 circa) di Giuseppe Antonio Lonis, nella chiesa di S. Lucia di Ozieri
di Gian Gabriele Cau
Nel primo numero della «Voce del Logudoro» di quest’anno (VdL 22 gennaio) si dava notizia di cinque inediti simulacri del patrimonio di arte sacra di Ozieri, attribuiti, sulla base dell’analisi stilistica, a Giuseppe Antonio Lonis concordemente considerato dalla critica il massimo rappresentante dell’arte scultoria in Sardegna della seconda metà del Settecento.
Eventi e Iniziative
61^ EDITZIONE: PREMIASCIONE ONLINE!
SAPADU SU 27 DE FREARZU, A ORA DE SAS 17,00 PREMIASCIONE CUN DIRETTA ONLINE YOUTUBE DE SA 61^ EDITZIONE DE SU PREMIU OTIERI
Pro bider sa diretta clicca custu: Youtube Premio Ozieri
OTIERI: SA PATRIA DE SA POESIA
SEMIFINALE POETRY SLAM SARDEGNA 2020
col patrocinio del Premio Ozieri di Letteratura Sarda ed il Comune di Ozieri, ospiteremo la Semifinale del Poetry Slam Sardegna.
Venerdì 11 settembre, CAMPETTI SAN GAVINO, ORE 20,00 - Ingresso libero
(ATTENZIONE: IN CASO DI MALTEMPO L'EVENTO SI TERRA' AL TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI")
L'evento è parte integrante del ricco programma della 61^ edizione del premio Ozieri di Letteratura Sarda ed inserito nel cartellone della manifestazione “ESTIAMO IN PIAZZA 2020”, organizzata dal comune di Ozieri.
61^ EDITZIONE: SOS PREMIADOS
PREMIO OZIERI - 61a Edizione 2020
V E R B A L E D E S A G I U R I A
Sos premiados
Setzione 1 - Poesia Sarda «Antoni Sanna»
- Giovanni Fiori: In su montiju meu
- Gian Bernardo Piroddi: Comente artizaias tue
- Pier Giuseppe Branca: Istadera de su mundu
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA
60^ EDIZIONE - MANIFESTAZIONE PUBBLICA CONCLUSIVA, PREMIAZIONE DEGLI AUTORI E RECITA DEI LAVORI.
OZIERI, SABATO 29 FEBBRAIO 2020 - TEATRO CIVICO "ORIANA FALLACI", ORE 15,30
Ospiti:
i poeti premiati nelle 3 sezioni del bando, Banda Brigata Sassari, Giuseppe Meloni (storico), Salvatore Ligios (fotografo/editore),